Fallo con noi e risparmia: evita la fascia massima!
Se sei uno studente universitario o stai per immatricolarti per l’Anno Accademico 2025/2026, c’è una scadenza che devi assolutamente segnare in agenda: il 10 ottobre 2025 è il termine ultimo per presentare correttamente l’ISEE “Università”, il documento indispensabile per non finire nella fascia massima di contribuzione.
Perché è importante l’ISEE “Università”?🎓
L’ISEE “Università” serve a determinare la fascia di contribuzione in base alla situazione economica del tuo nucleo familiare.
Senza questa attestazione, l’Università applicherà automaticamente la fascia più alta, con un costo molto più elevato.
Scadenze da ricordare📅
- Dal 1° agosto al 10 ottobre 2025, gli studenti già iscritti devono accedere all’area riservata del proprio Ateneo e inserire il numero di protocollo dell’ISEE “Università” o della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica).
- Dopo il 10 ottobre 2025 il sistema potrebbe ignorare l’ISEE o applicare delle maggiorazioni.
- Fino al 20 ottobre 2025 è ancora possibile presentare l’ISEE, ma sarà applicata una maggiorazione per ritardo.
- Dopo il 28 febbraio 2026 non sarà più possibile presentare l’ISEE. In assenza della dichiarazione, lo studente sarà collocato d’ufficio nella fascia di contribuzione massima.
(Fanno eccezione solo le iscrizioni tardive, che dovranno comunque presentare l’ISEE al momento del rinnovo dell’iscrizione.)
E se sei una matricola?
Nessun problema!
Chi si immatricola può inserire l’ISEE direttamente durante la domanda di iscrizione, senza attendere l’apertura della finestra di agosto.
Dove fare l’ISEE?
Fare l’ISEE da soli può essere complicato e rischioso: un errore o una dimenticanza possono costarti anche centinaia di euro in più.
➡️ Affidati al nostro CAAF Confartigianato Imprese Foligno:
pensiamo a tutto noi, passo dopo passo!
Contattaci subito per info o un appuntamento!
Non aspettare l’ultimo minuto!
📞 0742 718900
📩 caaf@artigianet.it