Nuove date e chiarimenti sui soggetti interessati
Il Governo ha recentemente approvato un nuovo decreto legge fiscale che introduce importanti novità in merito alle scadenze fiscali per l’anno 2025. In particolare, è prevista la proroga dei termini per i versamenti delle imposte derivanti dalle dichiarazioni dei redditi, IVA e IRAP.
📆 Come cambia il calendario fiscale?
La scadenza originaria del 30 giugno 2025 viene posticipata al 20 luglio 2025, che, cadendo di domenica, slitta automaticamente al 21 luglio 2025.
Inoltre, sarà possibile effettuare i versamenti anche entro il 20 agosto 2025, con una maggiorazione dello 0,40% dell’importo dovuto. Una misura che consente maggiore flessibilità, soprattutto in vista delle ferie estive e delle scadenze concentrate di metà anno.
✅ Chi rientra nella proroga?
La proroga si applica ai seguenti soggetti:
- Contribuenti che applicano gli ISA (Indici sintetici di affidabilità fiscale) o che presentano cause di esclusione dagli stessi;
- Soggetti che adottano il regime di vantaggio o il regime forfettario;
- Soci, associati o collaboratori di società, associazioni o imprese che applicano gli ISA;
- I contribuenti soggetti all’imposta sostitutiva sul maggior reddito concordato, introdotta dal D.Lgs. n. 13/2024 (articoli 20-bis e 31-bis).
⚠️ Attenzione:
Le persone fisiche che non esercitano attività d’impresa o lavoro autonomo non rientrano nella proroga e dovranno rispettare le scadenze fiscali ordinarie.
ℹ Hai bisogno di assistenza?
Il nostro settore Fiscale è a tua disposizione per supportarti nella gestione delle dichiarazioni e per ogni chiarimento sulle nuove disposizioni fiscali.
📞 Telefono: +39 0742 718900
📩 Email: info@artigianet.it