Dichiarazione Annuale Imposta di Soggiorno – Scadenza 30 Giugno

Il 30 giugno è il termine ultimo per la presentazione della Dichiarazione Annuale dell’Imposta di Soggiorno, un adempimento fiscale obbligatorio per tutte le strutture ricettive che esercitano attività di accoglienza.

Che cos’è l’Imposta di Soggiorno?

L’imposta di soggiorno è un tributo che gli ospiti versano al momento del pernottamento presso le strutture ricettive (alberghi, B&B, agriturismi, affittacamere, campeggi, ecc.), e che il gestore ha l’obbligo di riscuotere e successivamente versare al Comune di riferimento.
La dichiarazione annuale serve a rendicontare in modo ufficiale tutti i movimenti dell’anno precedente legati a questa imposta.

Chi è obbligato a presentarla?👥

Sono tenuti a presentare la dichiarazione tutti i gestori di strutture ricettive soggette all’imposta di soggiorno, inclusi:

  • Hotel e alberghi
  • Bed & Breakfast
  • Agriturismi
  • Case vacanza
  • Affittacamere
  • Campeggi
    e in generale qualsiasi soggetto che offra alloggio a fini turistici, anche in forma non imprenditoriale, se previsto dal Comune.
Modalità di presentazione💻

La dichiarazione va inviata esclusivamente in via telematica, attraverso i canali dell’Agenzia delle Entrate:
🔗 Fisconline/Entratel – Area Riservata

La modalità di trasmissione è stabilita dal Decreto Ministeriale del 29 aprile 2022, e l’invio deve avvenire entro e non oltre il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo.


Hai bisogno di aiuto?

Confartigianato Imprese Foligno offre supporto e assistenza personalizzata per la compilazione e la trasmissione della dichiarazione.
Evita sanzioni o errori, affidati a professionisti!

📞 +39 0742 718900
📩 caaf@artigianet.it