Prestazione Universale nuove funzionalità INPS per semplificare la domanda online

Con il Messaggio n. 2193 dell’8 luglio 2025, l’INPS ha annunciato importanti aggiornamenti al portale dedicato alla Prestazione Universale, la misura di sostegno economico per le persone anziane non autosufficienti introdotta dal Decreto Anziani (D.lgs. 29/2024) e attiva in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026.


Chi può beneficiare della Prestazione Universale?

Per accedere al beneficio, è necessario soddisfare tutti i seguenti requisiti:

  • 👵 Età uguale o superiore a 80 anni
  • 💶 ISEE inferiore a 6.000 euro annui
  • 🩺 Condizione di non autosufficienza gravissima, attestata tramite canali INPS

Le novità del portale INPS

L’INPS ha aggiornato il servizio online per facilitare la compilazione e la gestione della domanda:

🔹 Questionario semplificato
Nuovo formato del modulo per il “bisogno assistenziale gravissimo”: più semplice, guidato e adattivo, con domande che si attivano solo se rilevanti.

🔹 Caricamento documentazione di spesa
Attiva una nuova funzione per allegare online:

  • Contratti di lavoro domestico
  • Buste paga firmate
  • Fatture e ricevute per servizi di assistenza

📅 Scadenze per l’invio della documentazione:

  • 30 giorni per gli arretrati (dalla notifica di accoglimento)
  • 10 luglio, 10 ottobre, 10 gennaio, 10 aprile per i trimestri correnti

È possibile allegare anche documentazione sanitaria e, per i cittadini extracomunitari, il rinnovo del permesso di soggiorno.


Hai bisogno di assistenza nella domanda?
  • Verificare i requisiti
  • Compilare la domanda correttamente
  • Gestire gli allegati e la rendicontazione

Confartigianato Imprese Foligno è al tuo fianco per:

📞 Telefono: 0742 718900
📧 Email: scassellati@artigianet.it

Non perdere l’opportunità di accedere a un sostegno concreto per te o per i tuoi cari. Contattaci oggi stesso!