Obbligo degli amministratori delle società di avere un indirizzo PEC – proroga del termine

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposita circolare, ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese del domicilio digitale (PEC) da parte degli amministratori di imprese costituite in forma societaria.

La proroga del termine, inizialmente fissato al 30 giugno 2025, è stata decisa in seguito a segnalazioni provenienti dal mondo professionale e imprenditoriale, nonché a causa di criticità emerse sul territorio e dell’applicazione non uniforme della norma da parte delle Camere di Commercio.

Soggetti interessati

L’obbligo riguarda:

  • le nuove imprese costituite dal 1° gennaio 2025 in poi, che dovranno comunicare il domicilio digitale al momento dell’iscrizione;
  • le imprese già esistenti, che dovranno provvedere alla comunicazione entro il 31 dicembre 2025.
Obblighi previsti

Ogni amministratore è tenuto a:

  • disporre di una PEC personale (non può essere utilizzata quella della società);
  • comunicare tale indirizzo al Registro delle Imprese tramite la Camera di Commercio competente;
  • garantire che l’indirizzo PEC sia univoco e personale.

In caso di amministrazione di più società, è possibile utilizzare lo stesso indirizzo PEC per tutte oppure indicarne uno diverso per ciascuna.

Sanzioni

Il mancato adempimento comporta l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 2630 del Codice Civile.


Confartigianato Imprese Foligno ti supporta!

Siamo a tua disposizione per assisterti nella gestione della pratica e assicurarti la piena conformità alla normativa.

📞 Telefono: +39 0742 718900
📩 Email: info@artigianet.it