Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore un nuovo obbligo introdotto dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207: tutti gli amministratori di imprese costituite in forma societaria devono comunicare il proprio domicilio digitale (indirizzo PEC personale) al Registro delle Imprese.
L’obbligo riguarda sia le società di persone che quelle di capitali, e si applica:
- alle nuove imprese costituite dal 1° gennaio 2025 in poi;
- alle imprese già esistenti, che dovranno adeguarsi entro il 30 giugno 2025.
📌 Cosa prevede la normativa
Ogni amministratore deve:
- essere titolare di una PEC personale;
- comunicarla al Registro delle Imprese tramite la Camera di Commercio competente;
- non può utilizzare la PEC della società: l’indirizzo deve essere univoco e personale.
Se una persona è amministratore di più società, potrà usare lo stesso indirizzo PEC per tutte oppure optare per indirizzi diversi.
⚠️ Sanzioni previste
Chi non rispetta l’obbligo sarà soggetto alla sanzione prevista dall’art. 2630 del Codice Civile, con un’ammenda da 103 a 1.032 euro.
🤝 Ti supportiamo noi!
Confartigianato Imprese Foligno è a disposizione per aiutarti nella gestione della pratica e garantirti piena conformità alla normativa.
📞 Telefono: +39 0742 718900
📩 Email: info@artigianet.it