Cos’è
L’APE Sociale è un’indennità mensile erogata dall’INPS fino al raggiungimento dell’età pensionabile, destinata a chi possiede determinati requisiti anagrafici, contributivi e lavorativi.
Si tratta di una misura sperimentale, la cui validità è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025.
A chi si rivolge
Possono accedere all’APE Sociale i lavoratori dipendenti, autonomi o iscritti alla Gestione Separata che rispettano i seguenti requisiti principali:
- Età minima: almeno 63 anni e 5 mesi.
- Anzianità contributiva: almeno 30 anni; per chi svolge lavori “gravosi”, almeno 36 anni (o 32 per alcune categorie).
- Non essere titolari di pensione diretta al momento della domanda.
- Cessazione dell’attività lavorativa (dipendente o autonoma) al momento della presentazione della domanda.
Rientrano inoltre tra i beneficiari:
- lavoratori in stato di disoccupazione involontaria;
- persone che assistono familiari con grave disabilità;
- lavoratori con una riduzione della capacità lavorativa pari o superiore al 74%;
- lavoratori che hanno svolto attività gravose per un periodo significativo.
Come funziona / Termini
La prestazione decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda, se tutti i requisiti sono già maturati.
È necessario presentare la domanda di riconoscimento delle condizioni e, se già in possesso dei requisiti, anche la domanda di accesso contestualmente.
La scadenza per la presentazione delle domande di certificazione delle condizioni è fissata al 30 novembre 2025.
Come fare la domanda
Le domande (sia per la certificazione sia per l’accesso) devono essere presentate tramite i canali telematici dell’INPS.
Contatti per info e assistenza
Per informazioni e supporto rivolgiti a Confartigianato Imprese Foligno:
📞 Telefono: 0742 718900
📧 Email: scassellati@artigianet.it



