A partire dal 1° settembre 2025, entra in vigore un’importante novità normativa che impatta direttamente il mondo dell’estetica, in particolare i trattamenti nail professionali.
L’Unione Europea, attraverso il Regolamento delegato (UE) 2024/197, ha aggiornato l’elenco delle sostanze chimiche pericolose contenuto nell’Allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008), stabilendo nuovi criteri per la classificazione e l’etichettatura dei cosmetici contenenti determinate sostanze.
Le sostanze vietate
Le modifiche riguardano due ingredienti molto utilizzati nei saloni estetici:
- Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide: fotoiniziatore essenziale per la polimerizzazione degli smalti gel UV.
- Dimethyltolylamine (N,N-dimetil-4-metilanilina): sostanza che migliora l’adesione di primer, gel e smalti.
Entrambe le sostanze sono ora classificate come tossiche per la riproduzione (categoria Repr. 1B) e saranno vietate nei cosmetici a partire dal 1° settembre 2025.
Il divieto si applica non solo ai produttori e ai distributori, ma anche a tutti i professionisti che usano questi prodotti nei propri trattamenti: estetiste, onicotecniche, saloni e centri estetici.
Cosa devono fare gli operatori?
- Smettere di usare qualsiasi prodotto contenente le sostanze vietate dal 1° settembre 2025, anche se già acquistato o presente in magazzino.
- Controllare attentamente etichette e schede tecniche dei prodotti in uso.
- Contattare i fornitori per chiarire eventuali dubbi sulla composizione e conformità dei cosmetici.
📌 Attualmente, il regolamento non indica come restituire o smaltire i prodotti non conformi: sarà necessario raggiungere un accordo diretto con i fornitori.
Occhio alle false informazioni🚫
Confartigianato ricorda che tutte le nuove regole europee si applicano automaticamente in Italia, senza bisogno di leggi o autorizzazioni locali.
Quindi, se ricevi comunicazioni diverse da parte di rivenditori o fornitori, verifica attentamente: potrebbero non essere corrette o aggiornate. È fondamentale basarsi solo su fonti ufficiali.
Hai dubbi? Vuoi saperne di più?ℹ️
Confartigianato Imprese Foligno è al fianco di estetiste e operatori del settore per offrire supporto, chiarimenti e aggiornamenti normativi.
📞 Telefono: +39 0742 718900
📩 Email: info@artigianet.it
Contattaci senza esitazione: ti aiutiamo a lavorare in regola, con serenità e sicurezza.