Hai invalidità al 100% e percepisci la pensione di reversibilità? Potresti avere diritto all’assegno di vedovanza

Percepisci una pensione di reversibilità e hai un’invalidità riconosciuta al 100%? Potresti avere diritto all’assegno vedovile, una prestazione economica erogata dall’INPS per sostenere chi si trova in una situazione di particolare fragilità economica e sanitaria.

Cos’è l’assegno di vedovanza🔍 

Si tratta di un’integrazione alla pensione di reversibilità, riservata a chi si trova in condizioni di invalidità totale e rientra entro determinati limiti di reddito.
L’importo può arrivare fino a circa 52 euro al mese, ovvero oltre 600 euro all’anno.

Chi ne ha diritto✅ 

Per ottenere l’assegno di vedovanza è necessario soddisfare tutti i seguenti requisiti:

  • Pensione di reversibilità (o pensione indiretta derivante da lavoro dipendente);
  • Invalidità civile al 100% o inabilità lavorativa assoluta, anche con riconoscimento dell’assegno di accompagnamento;
  • Reddito personale annuo lordo non superiore a € 32.148,88;

Attenzione: Non è riconosciuto ai superstiti di lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti).

Quanto spetta?💶 

L’importo dell’assegno dipende dal reddito annuo personale:

  • Se hai fino a circa € 28.659 di reddito annuo lordo, puoi ottenere € 52,91;
  • Se il reddito è compreso tra € 28.659 e € 32.148,88, puoi ottenere € 19,59;
  • Se il reddito è superiore a € 32.148,88, non hai diritto all’assegno.

⚠️ L’assegno può essere richiesto anche in ritardo, con la possibilità di ricevere arretrati fino a 5 anni, per un totale massimo recuperabile di circa € 3.000.


Contattaci📞 

Confartigianato Imprese Foligno è al tuo fianco per aiutarti a capire se hai diritto all’assegno di vedovanza e per presentare correttamente la domanda all’INPS. Chiamaci!

📞 Telefono: 0742 718900
📧 Email: scassellati@artigianet.it

Non lasciare che un tuo diritto resti inutilizzato. Chiamaci o scrivici per ricevere assistenza.