Governo: Umbria e Marche entrano nella ZES Unica

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 4 agosto 2025, ha approvato con procedura d’urgenza un disegno di legge che introduce misure importanti per il rilancio dell’economia nelle regioni Marche e Umbria.

Con questo provvedimento, l’area della Zona Economica Speciale (ZES) Unica per il Mezzogiorno viene ampliata includendo anche Marche e Umbria, riconosciute come regioni in transizione dall’Unione Europea. Le imprese dei nostri territori potranno così accedere alle stesse agevolazioni amministrative e fiscali già previste per l’Abruzzo.

Le principali novità introdotte dal Governo
  • Aggiornamento del Piano Strategico ZES: entro 60 giorni verrà rivisto il piano triennale che, in coerenza con PNRR e fondi europei, definirà settori prioritari, investimenti strategici e misure a sostegno della transizione energetica e della riconversione industriale.
  • Incentivi fiscali: gli investimenti realizzati tra il 10 gennaio e il 15 novembre 2025 – come acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e immobili strumentali – potranno beneficiare del credito d’imposta, nel rispetto della normativa europea sugli aiuti di Stato.
  • Semplificazione procedurale: per nuovi progetti industriali, produttivi e logistici sarà applicata la disciplina del procedimento unico e dell’autorizzazione unica, riducendo tempi e burocrazia.
Cosa cambia per le imprese umbre

Con l’ingresso dell’Umbria nella ZES Unica, le aziende locali avranno accesso a:

  • Credito d’imposta sugli investimenti: vantaggi fiscali per chi innova e modernizza l’attività.
  • Iter burocratici semplificati: avvio più rapido dei progetti grazie a un’unica autorizzazione.
  • Maggiore accesso a fondi e opportunità: il Piano Strategico ZES individuerà settori da sostenere anche in Umbria, aprendo a nuove possibilità di finanziamento per innovazione, sostenibilità e sviluppo.

Un’occasione concreta per favorire crescita, occupazione e competitività delle imprese umbre.

Confartigianato Imprese Foligno è sempre al passo, al fianco degli imprenditori.

Contattaci: 

📞 +39 0742 718900
📧 info@artigianet.it