Caldo estremo: ordinanza regionale per la sicurezza dei lavoratori☀️

A seguito delle ondate di caldo estremo che interessano il nostro Paese, la Regione Umbria ha emanato un’ordinanza per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti a temperature elevate.

Cosa prevede?
  • Sospensione delle attività lavorative nelle ore più calde, dalle 12:30 alle 16:00;
  • Applicazione esclusiva nei giorni in cui la mappa del rischio (www.worklimate.it) segnala condizioni di caldo estremo.
A chi si rivolge?


Le disposizioni riguardano in particolare i settori con alta esposizione al sole e al calore, come:

  • Settore agricolo e florovivaistico
  • Attività forestali
  • Cave e cantieri stradali
  • Edilizia e lavori manuali con alta esposizione solare

Sono esclusi gli interventi urgenti di pubblica utilità, protezione civile o salvaguardia pubblica, che comunque devono rispettare l’obbligo di valutazione del rischio e adottare le misure preventive previste dal D.Lgs. 81/2008.

La violazione dell’ordinanza comporta sanzioni ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale.

🤝 Confartigianato Imprese Foligno al fianco delle aziende

Confartigianato Imprese Foligno supporta le imprese associate per:

  • Comprendere e applicare correttamente le misure di sicurezza;
  • Predisporre valutazioni del rischio e misure preventive;
  • Gestire casi specifici o dubbi normativi.

Per assistenza:
📞 Tel: +39 0742 718900
📩 Email: info@artigianet.it

La sicurezza dei lavoratori è una priorità: affrontiamo insieme le sfide del caldo estremo.