Bonus Psicologo 2025: come funziona, requisiti, scadenze e contatti

Che cos’è il Bonus Psicologo 2025
Il Bonus Psicologo è una misura permanente dell’INPS introdotta per dare un concreto supporto economico a chi affronta difficoltà psicologiche come ansia, depressione, stress o altri disturbi, promuovendo il benessere mentale.

Il contributo serve a coprire (in parte) le spese per sedute di psicoterapia, e può essere richiesto da chi ha certi requisiti.


Requisiti per accedere
Per fare domanda al Bonus Psicologo 2025 bisogna:

  • essere residenti in Italia;
  • avere un ISEE ordinario o corrente valido, con valore non superiore a 50.000 euro;
  • avere un disturbo psicologico riconosciuto (es. ansia, depressione, stress) che renda necessario un percorso psicoterapico;

Come funziona / importi del contributo

  • Il bonus prevede un contributo fino a 50 € per ogni seduta di psicoterapia.
  • L’importo totale massimo che si può ricevere dipende dalla fascia ISEE:
    • ISEE inferiore a 15.000 € → fino a 1.500 €;
    • ISEE tra 15.000 € e 30.000 € → fino a 1.000 €;
    • ISEE tra 30.000 € e 50.000 € → fino a 500 €.

Il bonus non viene rimborsato direttamente alla persona, ma pagato dal’INPS direttamente al professionista psicoterapeuta che ha svolto le sedute.


Scadenze e modalità

Le domande si possono presentare dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Dopo che la domanda è accolta, si riceve un codice univoco che serve per usufruire del contributo; questo codice ha validità di 270 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie.

Attenzione! Se non si effettua almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda, si decade dal beneficio.


Come presentare la domanda

  • La procedura è esclusivamente telematica, tramite il servizio dedicato sul portale INPS, usando credenziali digitali: SPID, CIE o CNS.
  • Serve avere l’ISEE in corso di validità; senza questo documento non si può procedere.

Contatti / assistenza

Se non hai l’isee, se hai bisogno di aiuto nella compilazione della domanda o se  vuoi maggiori informazioni, Confartigianato Imprese Foligno è al tuo fianco. Contattaci! 


📞 0742 718900

📧 info@artigianet.it