È ufficialmente partita la Campagna Fiscale 2025 per la presentazione del modello 730, con alcune novità che ampliano la platea dei contribuenti interessati e semplificano le modalità di rimborso e versamento.
✅ Più contribuenti ammessi al 730
Da quest’anno possono presentare il modello 730 anche coloro che percepiscono redditi soggetti a tassazione separata o a imposta sostitutiva, come ad esempio:
- Affitti con cedolare secca
- Altri redditi non ordinari che in passato richiedevano il modello Redditi
Rimane quindi l’obbligo di utilizzare il modello Redditi (ex Unico) solo per i titolari di Partita IVA.
🧾 Modello 730 anche senza sostituto d’imposta
Una seconda novità importante riguarda la possibilità di presentare il 730 anche in assenza di un sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico).
- In caso di credito, l’Agenzia delle Entrate provvederà direttamente al rimborso
- In caso di debito, il contribuente dovrà effettuare il pagamento tramite modello F24 semplificato, entro la scadenza del 30 giugno
📍 Hai bisogno di assistenza per il tuo 730?
Confartigianato Imprese Foligno è al tuo fianco.
📞 Chiama: +39 0742 718900
📩 Scrivici: caaf@artigianet.it