Agenzia per il LAVORO
Vuoi rilanciare la tua carriera? Approfitta di un percorso personalizzato di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro, completamente gratuito.
- Esperienza e competenza: Siamo esperti nell'aiutare persone come te a trovare il lavoro giusto.
- Rete di contatti: Grazie alla collaborazione con Confartigianato, abbiamo accesso a numerose opportunità lavorative sul territorio umbro.
- Percorsi personalizzati: Offriamo percorsi formativi su misura per le tue esigenze e le tue competenze.
- Supporto continuo: Ti seguiremo passo dopo passo, dalla definizione del tuo profilo professionale fino al tuo inserimento lavorativo.
Le nostre sedi
SEDE OPERATIVA FOLIGNO
Via Antonio da Sangallo 17/B
ARTIGIANSERVIZI – Servizi per il lavoro
Tel. 0742718900
Email: serviziolavoro@artigianet.it
SEDE OPERATIVA DI PERUGIA
Via Calzoni, 13 Sant’Andrea delle Fratte
ARTIGIANSERVIZI – Servizi per il lavoro
Tel. 0742718900
Email: serviziolavoro@artigianet.it
SEDE OPERATIVA CITTA' DI CASTELLO
Via San Bartolomeo n. 1
ARTIGIANSERVIZI – Servizi per il lavoro
Tel. 0742718900
Email: serviziolavoro@artigianet.it
PNRR - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1
Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – G.O.L.
Stai cercando lavoro? Partecipa gratuitamente al programma G.O.L. (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) e scegli l’APL Artigianservizi, avrai a disposizione esperti del mercato del lavoro che ti guideranno in un percorso di orientamento, bilancio delle competenze, tutoraggio e accompagnamento al lavoro, con incontri individuali nei quali approfondire e valorizzare il tuo profilo professionale per rendere più efficace ed attiva la tua ricerca di lavoro.
L’APL Artigianservizi di emanazione di Confartigianato Imprese Foligno, grazie alla rete delle imprese associate, è in grado di collegare chi cerca lavoro con le aziende che hanno posizioni aperte su tutto il territorio umbro.
Il Programma GOL con fondi del PNRR, a sua volta finanziato con i fondi europei del NextGenerationEU, prevede di attuare misure di politiche attive per il reinserimento lavorativo e l’avvicinamento al mercato del lavoro di:
- Persone disoccupate da lunga data;
- Lavoratori fragili e con meno opportunità lavorative;
- Giovani NEET;
- Donne in situazione di svantaggio;
- Lavoratori over 55;
- Persone disabili;
- Percettori di ammortizzatori sociali;
- Lavoratori con reddito molto basso.
I destinatari del Programma, per ottenere l’Assegno GOL, devono recarsi presso un Centro per l’Impiego dell’Umbria e prendere parte all’assessment. Si tratta di un processo di orientamento eseguito da un operatore specializzato, che valuterà il profilo dell’utente. In base alle esperienze pregresse e alla lontananza o meno dal mercato del lavoro, l’operatore consiglierà al meglio l’utente sul percorso da seguire.
L’assessment prevede un’analisi dettagliata del profilo dell’utente, in modo da valutarne il profilo di occupabilità, lo skill gap e la complessità del bisogno. Durante il primo colloquio di adesione al progetto verrai inserito nel percorso a te più idoneo.
Il programma GOL prevede infatti 5 percorsi personalizzati in base al fabbisogno e alle necessità di supporto del beneficiario, ognuno dei quali prevede diverse attività:
- Reinserimento lavorativo;
- Upskilling;
- Reskilling;
- Lavoro e inclusione;
- Ricollocazione collettiva;
Per maggiori informazioni sui nostri servizi contattaci telefonicamente allo 0742/718900, puoi prendere un appuntamento per incontrarci nella sede a te più vicina!

