Investimenti 2025: al via gli incentivi MIT per il rinnovo del parco veicolare

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 244 del 20 ottobre 2025 il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 203 del 7 agosto 2025, che mette a disposizione 13 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati destinati al trasporto merci.

Come sostenuto da Confartigianato Trasporti, il provvedimento conferma misure pensate per favorire le imprese artigiane e le PMI del settore, che spesso incontrano maggiori difficoltà nell’accesso agli incentivi pubblici.


Chi può richiedere gli incentivi

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di autotrasporto merci per conto terzi:

  • iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN)
  • iscritte all’Albo degli autotrasportatori

Come sono distribuiti i fondi

La dotazione complessiva di 13 milioni di euro è ripartita in tre linee di intervento:

  1. 1 milione di euro

Per l’acquisto di mezzi nuovi ecologici (CNG, LNG, ibridi o elettrici) o per la riconversione elettrica di veicoli esistenti.

  1. 8,2 milioni di euro
    Per la rottamazione di veicoli di massa ≥ 3,5 t e l’acquisto (anche in leasing) di nuovi automezzi Euro VI step E.
  2. 3,8 milioni di euro
    Per l’acquisto (o leasing) di rimorchi e semirimorchi per trasporto combinato ferroviario o marittimo e per mezzi specifici a basso impatto ambientale (ATP, liquidi pericolosi, ecc.).

Premialità e condizioni
  • Priorità e contributo maggiore per chi rottama veicoli Euro IV o inferiori.
  • Ogni impresa può presentare una sola domanda per periodo, fino a un massimo di 550.000 € di contributo complessivo.
  • Gli incentivi non sono cumulabili con altri aiuti pubblici per le stesse spese (anche “de minimis”).
  • I mezzi acquistati devono restare di proprietà fino al 30 marzo 2029, pena la revoca del contributo.
  • Sono ammessi solo investimenti effettuati dal 21 ottobre 2025.

Come presentare la domanda

Le modalità e le tempistiche operative saranno definite con un successivo decreto attuativo.
Nella fase di prenotazione dei contributi, le imprese dovranno allegare:

  • la domanda firmata digitalmente;
  • il contratto di acquisto (o un preventivo accettato);
  • il documento di idoneità del richiedente.

Info e contatti: 

📞 Telefono: 0742 718900
📧 Email: info@artigianet.it

Per informazioni complete: Leggi la news su Confartigianato Trasporti