Grande successo su Rai 1 per la puntata di Linea Verde Start dedicata a Foligno: oltre 1,2 milioni di spettatori per l’artigianato umbro promosso da Confartigianato

La puntata di Linea Verde Start, andata in onda sabato 11 ottobre su Rai 1 e condotta da Federico Quaranta, è stata dedicata a Foligno e al suo territorio artigiano, ottenendo risultati straordinari: il programma è stato il più visto della sua fascia oraria, con il 15,6% di share (contro il 14,8% di Forum) e una media di circa 1.200.000 telespettatori, partendo da 950.000 e arrivando a picchi di 1.600.000 spettatori.
Un incremento di +1% di share rispetto alla puntata precedente di Linea Verde, un dato significativo che conferma il forte interesse del pubblico per le storie di impresa e di artigianato.

Un successo che premia il progetto promosso e realizzato da Confartigianato in collaborazione con Rai, nato per raccontare l’Italia del saper fare, le piccole imprese e il valore umano e culturale dell’artigianato.

L’artigianato umbro protagonista

La puntata d’esordio della nuova edizione ha messo in luce le imprese artigiane del Centro Italia, valorizzate da Confartigianato Imprese Foligno, che ha curato la selezione delle realtà associate protagoniste del programma.

Tra i volti raccontati dal programma:

  • Stefania Menghini, storica sarta della Giostra della Quintana, custode di un sapere sartoriale unico;
  • Andrea e Irene Cimarelli con Orto Sive Natura, giovani agricoltori che hanno scelto la strada della sostenibilità e del ritorno alla terra;
  • Armando Moriconi, scultore che trasforma il marmo sotto un grande fico, simbolo di lentezza e arte;
  • Stefano Santarelli, fondatore de Il Pianeta delle Idee, artigiano del legno e inventore di giochi che uniscono creatività e tradizione.

La puntata si è conclusa a Palazzo Trinci, dove Moris Fiorelli, Presidente di Confartigianato Imprese Foligno, ha ribadito il valore attuale dell’artigianato come motore economico e culturale:

“La tradizione per affermarsi deve attualizzarsi. L’equilibrio tra tecnologia e manualità è la chiave: l’artigiano cresce con la creatività e non può essere sostituito da una macchina. Favorire il passaggio generazionale è il nostro compito: l’artigianato è una ragione per restare.”

Confartigianato, promotore dell’Italia che crea

Il risultato d’ascolto di Linea Verde Start, programma condotto da Federico Quaranta e promosso da Confartigianato, conferma la forza di un format che porta nelle case degli italiani le storie vere delle imprese artigiane, raccontando il valore economico, sociale e culturale del saper fare.

“Siamo orgogliosi che l’Umbria e Foligno abbiano inaugurato questa nuova stagione con un risultato così positivo – commenta Moris Fiorelli –. È la dimostrazione che l’artigianato interessa, emoziona e rappresenta il meglio del nostro Paese.”

Rivivi la puntata su RaiPlay: https://www.raiplay.it/video/2025/10/Linea-Verde-Start—Umbria-Foligno—Puntata-del-11102025-e6a210c1-9ed4-4bc5-9c64-1e78ac8cde5e.html?wt_mc=2.app.share.raiplay_prg_LineaVerdeStart


Il successo della puntata è anche frutto di un lavoro di squadra: Confartigianato Imprese Foligno ringrazia i Comuni di Foligno, Spello, Gualdo Cattaneo e Trevi per la collaborazione e l’accoglienza in un territorio straordinario, dove la tradizione si rinnova ogni giorno con passione e dedizione. Un sentito ringraziamento anche a tutto il nostro staff per l’impegno e la professionalità che ha reso possibile questo importante risultato.

Confartigianato Imprese Foligno