BANDO CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI – ANNO 2025

La Camera di Commercio dell’Umbria ha pubblicato il Bando contributi in conto interessi 2025, rivolto a micro e piccole imprese (ad esclusione di quelle agricole) per facilitare l’accesso al credito attraverso la riduzione del tasso di interesse sui finanziamenti.

Le domande possono essere presentate solo online, tramite la piattaforma ReStart, dalle ore 9:00 del 13 ottobre 2025 alle ore 17:00 del 31 marzo 2026.


Obiettivo e risorse

Lo stanziamento complessivo è di 500.000 euro, destinati a sostenere liquidità e investimenti delle imprese umbre.
Sono ammissibili operazioni finalizzate a:

  • acquisto di beni e attrezzature;
  • approvvigionamento di scorte;
  • pagamento dei fornitori;
  • reintegro del capitale circolante.

Restano esclusi i finanziamenti destinati al consolidamento di passività.


Chi può partecipare

Possono presentare domanda le micro e piccole imprese di qualsiasi settore (tranne quello agricolo), con sede legale o operativa in Umbria, attive e iscritte al Registro delle Imprese, purché in possesso dei requisiti richiesti dal bando.


Tipologia e misura del contributo
  • Forma di aiuto: contributo in conto interessi
  • Entità: riduzione di 2 punti percentuali sul tasso applicato
  • Maggiorazione: fino a 4 punti in presenza di garanzia Confidi
  • Premialità: €250 per le imprese dotate di rating di legalità

Finanziamenti ammessi

Sono agevolabili i prestiti compresi tra 30.000 e 120.000 euro, con durata da 12 a 60 mesi. Il contratto deve essere stipulato dopo la pubblicazione del bando e può prevedere un tasso fisso o variabile, con piani di ammortamento mensili, trimestrali o semestrali.


Regime giuridico

Gli aiuti rientrano nel regolamento europeo de minimis e devono risultare compatibili con eventuali altre agevolazioni già ricevute.


Modalità di presentazione

Le domande devono essere inoltrate esclusivamente in via telematica, con firma digitale, attraverso la piattaforma ReStart.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta relativa ad un unico finanziamento. Non sono ammesse domande inoltrate con modalità diverse o fuori dai termini stabiliti.


Documentazione necessaria
  • Modello Base generato dal sistema e firmato digitalmente
  • Modulo di domanda compilato
  • Contratto di finanziamento
  • Piano di ammortamento approvato dall’istituto
  • Eventuale delibera della garanzia Confidi
  • Altri allegati previsti dalla modulistica ufficiale

Valutazione e tempi

Le richieste saranno valutate in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse disponibili. L’intero procedimento di concessione e liquidazione si concluderà entro 90 giorni dalla chiusura del bando.


Obblighi dei beneficiari

Le imprese ammesse devono rispettare tutte le condizioni previste e conservare la documentazione per eventuali controlli. Il contributo sarà revocato in caso di dichiarazioni mendaci, mancato rispetto dei requisiti o estinzione anticipata del finanziamento prima dei termini minimi previsti.


Info e contatti

Il testo integrale del bando, la modulistica e i modelli di domanda sono disponibili sul sito della Camera di Commercio dell’Umbria.

Con Confartigianato Imprese Foligno, resti sempre aggiornato!

📞 +39 0742 718900

📧 info@artigianet.it