Polizze Catastrofali – Scadenze e informazioni per le Imprese

Con l’avvicinarsi delle prossime scadenze, le imprese sono tenute a sottoscrivere coperture assicurative contro calamità naturali quali terremoti, alluvioni, frane e inondazioni. Si tratta di uno strumento indispensabile per tutelare l’attività da danni ingenti dovuti a fenomeni estremi.

Cosa sono
Le polizze catastrofali rimborsano i danni subiti dai beni aziendali a causa di eventi naturali imprevisti. Consentono di ottenere un indennizzo veloce, fondamentale per riprendere la produzione senza lunghi stop.

Perché sono obbligatorie
L’obbligo risponde all’esigenza di rafforzare la capacità delle imprese italiane di fronte a rischi sempre più frequenti. Attivare la copertura significa salvaguardare patrimonio, continuità operativa e stabilità finanziaria.

Le scadenze da rispettare

Le imprese devono adeguarsi secondo la propria dimensione:

  • Medie imprese (50-250 dipendenti) → 1° ottobre 2025
  • Piccole e micro imprese (meno di 50 dipendenti) → 31 dicembre 2025

In caso di mancata attivazione ⚠️
Chi non si adegua non potrà accedere a contributi, incentivi o sostegni pubblici, anche qualora fosse colpito da eventi calamitosi.

Hai domande? Contattaci!
📞 +39 0742 718900
📧 info@artigianet.it

Le scadenze si avvicinano: è il momento di muoversi!⏰