Novità E.B.R.A.U. 2025: le prestazioni per i LAVORATORI

E.B.R.A.U. (Ente Bilaterale Regionale Artigianato Umbria) ha reso disponibili le prestazioni a sostegno dei lavoratori per il 2025.
Le richieste potranno essere presentate dal 1° settembre 2025 al 28 febbraio 2026.

Ecco un riepilogo delle principali opportunità:


Sostegno al reddito e alla famiglia
  • Premio di anzianità: contributo di 400 € lordi per i dipendenti che, al 31 dicembre 2025, abbiano maturato almeno 16 anni di servizio presso la stessa azienda.
  • Contributo carovita: aiuto di 200 € lordi per i lavoratori con un ISEE pari o inferiore a 25.000 €.
  • Contributo per nascita o adozione: agevolazione di 300 € lordi per ogni figlio nato o adottato. La domanda deve essere presentata entro un anno dall’evento, nel rispetto della scadenza del bando. È richiesto un ISEE pari o inferiore a 25.000 €.

Diritto allo studio e formazione
  • Contributo per il diritto allo studio: sostegno economico per i lavoratori con figli che frequentano la scuola secondaria di primo o secondo grado o l’università, e per i lavoratori studenti che si sono laureati nel 2025. L’importo varia da 200 € a 300 € lordi in base al percorso di studi. Per accedere è necessario un ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a 25.000 €.
  • Contributo per asili nido: supporto di 200 € lordi per i lavoratori con figli che abbiano frequentato un asilo nido pubblico o privato accreditato per almeno sei mesi nel 2025. È richiesto un ISEE pari o inferiore a 25.000 €.

Assistenza per malattia
  • Contributo per lunghi periodi di malattia: sostegno per i dipendenti che nel 2025 abbiano avuto un’assenza per malattia superiore a 180 giorni. Il contributo, erogato per un massimo di 90 giorni aggiuntivi, è pari al 30% del salario di riferimento.

Documenti necessari

Per la maggior parte delle prestazioni occorrono:

  • copia della busta paga del mese precedente la domanda;
  • copia di un documento d’identità valido;
  • certificazione ISEE (se richiesta).

Per alcune misure specifiche (es. premio di anzianità o malattia) possono essere richiesti documenti aggiuntivi.

Per tutti i dettagli e per la modulistica è fondamentale consultare il sito ufficiale di E.B.R.A.U.


Per dubbi o ulteriori informazioni, Confartigianato Imprese Foligno è a disposizione.
Non perdere questa importante occasione!

Contatti:
📞 Telefono: +39 0742 718900
📩 Email: info@artigianet.it