Bandi EBRAU 2025: Nuove Opportunità di Contributo per le IMPRESE Artigiane Umbre

EBRAU ha pubblicato i nuovi bandi 2025, rivolti alle imprese artigiane umbre iscritte all’Ente Bilaterale. Le misure prevedono contributi economici, sia a fondo perduto che sotto forma di riduzione del tasso d’interesse su finanziamenti, destinati a sostenere interventi in ambiti strategici come liquidità, certificazioni, sicurezza sul lavoro, digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Di seguito una sintesi delle principali agevolazioni disponibili:


1. Contributo per Salute e Sicurezza sul Lavoro
Per incentivare ambienti di lavoro più sicuri, è previsto un contributo pari al 70% delle spese sostenute, fino a un massimo di 1.500 €.

Interventi ammessi: adozione di sistemi di gestione (SGSL), valutazione dei rischi (DVR, rischi specifici), redazione di piani di emergenza, formazione per lavoratori e datori di lavoro, acquisto di software gestionali per la sicurezza.

Periodo di spesa: dal 01/09/2025 al 20/03/2026.
Presentazione domande: dal 01/09/2025 al 20/02/2026.


2. Contributo per Prime Certificazioni e Adeguati Assetti
Un sostegno concreto per le imprese che puntano a certificare la propria qualità e a strutturarsi meglio. Il contributo copre il 70% dei costi, con un tetto massimo di 1.500 €.
 

Interventi ammessi: costi di consulenza e certificazione per l’ottenimento della prima certificazione di sistema (es. Qualità, Ambiente, Sicurezza), attestazione SOA, assistenza per l’adozione di strumenti di verifica degli adeguati assetti secondo il Codice della crisi d’impresa.

Periodo di spesa: dal 01/09/2025 al 20/03/2026.
Presentazione domande: dal 01/09/2025 al 20/02/2026.


3. Contributo in Conto Interessi
Un aiuto per alleggerire il costo del credito. L’agevolazione riduce il tasso di interesse su finanziamenti (da 20.000 € a 100.000 €, con durata 36-60 mesi) erogati tra il 1° settembre 2025 e il 20 febbraio 2026.

Come funziona:

  • Abbattimento di 2 punti percentuali su finanziamenti bancari o erogati da confidi vigilati.
  • Abbattimento di 4 punti percentuali se il finanziamento è assistito da garanzia di un confidi.

Massimale del contributo: 5.000 €.


4. Contributo per Sostenibilità e Digitalizzazione (RENTRI)
Per supportare le imprese nell’adeguamento alla nuova normativa RENTRI sulla tracciabilità dei rifiuti, è disponibile un contributo del 70% sulle spese, fino a 1.500 €.
 

Interventi ammessi: costi di iscrizione al RENTRI, canone per software interoperabili, formazione specifica, consulenza per la gestione digitale dei registri di carico/scarico e la compilazione del MUD.

Periodo di spesa: dal 01/03/2025 al 20/03/2026.
Presentazione domande: dal 01/09/2025 al 20/02/2026.


Presentazione della Domanda
Per tutte le misure, la rendicontazione delle spese dovrà essere presentata entro il 20 marzo 2026 tramite fatture quietanzate.

Per dubbi e ulteriori info Confartigianato Imprese Foligno è a disposizione.

Non perdere questa importante occasione di crescita per la tua impresa!

Contatti:
📞 Telefono: +39 0742 718900
📩 Email: info@artigianet.it